
Fondo Brescia Aiuta Ucraina
A seguito dello scoppio della guerra in Ucraina, la Fondazione ha creato un Fondo ad hoc per raccogliere risorse economiche a favore dei profughi giunti sul territorio bresciano. Il tavolo di confronto, al quale partecipano numerosi enti del mondo profit e no profit, ha indirizzato le risorse a favore di attività socializzanti, sostegni psicologici, corsi di lingua italiana e sportello di orientamento al lavoro.

Raccolta #aiutiAMObrescia
Il 9 marzo 2020, ad inizio dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese – ed in particolare il territorio lombardo e bresciano – Fondazione Comunità Bresciana e Giornale di Brescia hanno deciso di promuovere una raccolta fondi a favore della sanità bresciana, in modo che chiunque lo desideri possa supportare concretamente coloro che si trovano a fronteggiare in prima linea questa urgenza: i nostri medici, i nostri infermieri, i nostri volontari.

Progetto "Ospitiamo" per il nuovo Dormitorio
della ASS. DORMITORIO SAN VINCENZO DE PAOLI
Fondazione Comunità Bresciana insieme a Editoriale Bresciana hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno del progetto “Ospitiamo” per il nuovo Dormitorio. Obiettivo dell’iniziativa è stato contribuire a dotare la nuova struttura di attrezzature ed arredi. Grazie alla generosità bresciana la raccolta segna un totale di €1.056.744,00.

Raccolta "Nikolajewka: un letto in più"
Fondazione Comunità Bresciana insieme a Editoriale Bresciana e Associazione Industriale Bresciana ha lanciato una raccolta fondi a sostegno del progetto “Nikolajewka: un letto in più”. Obiettivo dell’iniziativa è stato arrivare a raccogliere 600 mila euro con i quali contribuire alla ristrutturazione ed ampliamento della scuola che si occupa di persone con disabilità anche molto gravi. La raccolta ha superato l’obiettivo iniziale, raggiungendo quota 642.202,97 euro.

Raccolta Terremoto Non lasciamoli soli
Si è conclusa la raccostra straordinaria, guidata in primis da Fondazione Comunità Bresciana ed Editoriale Bresciana, destinata a raccogliere i fondi necessari a ricostruire la scuola di Gualdo, nel maceratese, completamente distrutta dal terremoto dell’agosto 2016. Migliaia i bresciani che hanno contribuito per un ammontare complessivo di 1.746.897,88€. La nuova scuola è stata inaugurata il 15 settembre 2018.